top of page

L’osteopatia è una disciplina manuale che si basa sull’idea che il corpo ha un’intrinseca capacità di autoguarigione. Il trattamento osteopatico mira a migliorare il movimento, ripristinare l’equilibrio posturale e ridurre tensioni muscolari, intervenendo su ossa, muscoli, articolazioni e tessuti connettivi.

​

 

Benefici principali

​​

-Migliora la mobilità articolare.

​

-Allevia il dolore cronico, come mal di schiena o dolori cervicali.

​

-Favorisce il rilassamento e riduce lo stress fisico ed emotivo.

 

 

Tecniche più utilizzate

​

-Manipolazioni articolari: movimenti precisi e controllati per migliorare la mobilità e ridurre rigidità o dolori.

​

-Trattamento craniale: tecniche delicate sul cranio e sul sistema craniosacrale per alleviare tensioni e migliorare il benessere generale.

​

-Tecniche viscerali: manipolazioni che agiscono sugli organi interni per migliorare la funzionalità del sistema digestivo e respiratorio.

​

-Stretching e rilascio miofasciale: per sciogliere tensioni nei tessuti connettivi.

 

 

Quando rivolgersi a un osteopata?

​

-Dolori muscoloscheletrici (mal di schiena, sciatalgia, torcicollo).

​

-Problemi posturali o rigidità muscolare.

 

-Disturbi legati allo stress, come mal di testa o insonnia.

IMG_8070.heic
IMG_8046.heic
IMG_8044.heic
IMG_8042.heic
IMG_8024.heic
IMG_8057.heic
bottom of page